13.02.2017
TOSHIBA AUMENTA A 8 TB LA CAPACITA’ DELL’ HARD DISK N300 AD ALTA AFFIDABILITA’ DA 3,5” PER NAS

La serie comprende ora tre modelli per ottimizzare performance e scalabilità
Milano, 13 febbraio 2017 – Toshiba Electronics Europe (TEE) Personal Storage Division aggiunge un nuovo modello da 8 TB [1] alla serie di hard disk ad alta affidabilità da 3,5” N300 per i NAS (Network Attached Storage), ideale per utenti consumer, home office e piccole imprese. Il nuovo modello è ottimizzato per garantire prestazioni, affidabilità e massima resistenza per le operazioni ad alta capacità di storage 24 ore su 24 per 7 giorni su 7, gli utenti ora possono soddisfare ancora meglio le proprie esigenze con la versione da 8 TB, che si aggiunge a quelle da 4 e 6 TB lanciate precedentemente.
La serie N300 è progettata per ambienti NAS dove grandi volumi di dati devono essere archiviati continuamente in modo affidabile. Grazie al supporto fino a un massimo di otto alloggiamenti per drive in configurazioni NAS multi-RAID, è possibile rispondere alla crescente esigenza di archiviazione dei dati.
Tutti i drive della serie N300 integrano un ampio buffer dati da 128 MB e la Dynamic Cache Technology di Toshiba, un algoritmo cache self-contained con buffer management integrato, che ottimizza l’allocazione della cache durante i processi di lettura/scrittura per garantire prestazioni di alto livello richieste dai domini in tempo reale.
Per massimizzare l’affidabilità, la serie N300 di Toshiba integra tecnologie avanzate, come il controllo avanzato e la tecnologia di rilevamento per mitigare l’effetto di vibrazioni, cadute e surriscaldamento, prevenendo il downtime. Per esempio i sensori multipli di caduta rilevano e compensano urti e vibrazioni di rotazione, mentre il controllo error recovery riduce il tempo di ripristino degli errori dei dati. L’affidabilità è ulteriormente supportata attraverso la tecnologia Ramp Load di Toshiba, che riduce l’usura e le possibilità di rottura della testina dell’hard disk.
L’hard disk N300 da 8 TB ad elevata affidabilità è disponibile da febbraio con un’estensione
della garanzia a tre anni al prezzo di 430 euro IVA inclusa.
[1] Un Gigabyte (1GB) è pari a 10 9 = 1,000,000,000 byte e un Terabyte (1TB) è pari a 10 12 = 1,000,000,000,000 byte utilizzando potenze di 10. Il sistema operativo del computer, tuttavia, ha una capacità di archiviazione che utilizza 2 elevato a potenza per la definizione di 1GB= 2 30 = 1,073,741,824 byte e 1TB = 2 40 = 1,099,511,627,776 byte e quindi mostra una minore capacità di archiviazione. La capacità di storage disponibile (inclusi gli esempi di vari file media) varierà in base alla grandezza del file, formato, impostazioni, software e sistema operativo e ad altri fattori.
[2] Per quanto riguarda gli alloggiamenti supportati, contattate il vostro Solution Provider dal momento che la compatibilità con il dispositivo host varierà in base al sistema.
[3] La velocità di lettura e scrittura può variare in base al dispositivo host, alle condizioni di lettura e scrittura e dalla dimensione del file.
[4] Il posizionamento dei fori di montaggio può variare a seconda del prodotto. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito: https://toshiba.semicon-storage.com/us/design-support/faq/storage-holes.html
24.01.2017
TOSHIBA LANCIA IL NUOVO HARD DISK N300 AD ALTA AFFIDABILITA’ PER NAS CON CAPACITA’ FINO A 6 TB

I nuovi drive garantiscono prestazioni di storage 24 ore su 24 e scalabilità per utenti privati, home office e piccole imprese.
Milano, 24 gennaio 2017 – Toshiba Electronics Europe GmbH, Personal Storage Division, presenta la nuova serie di hard drive interni NAS (Network Attached Storage) da 3.5”, ideale per utenti consumer, home office e piccole imprese. La nuova serie di drive High-Reliability N300 è ottimizzata per soddisfare la richiesta di elevate prestazioni, affidabilità, durata e scalabilità per le operazioni ad alta capacità di storage 24 ore su 24 per 7 giorni su 7.
La serie N300 di Toshiba è progettata per ambienti NAS, dove grandi volumi di dati devono essere archiviati in modo affidabile e accessibili quotidianamente. La possibilità di utilizzare fino a otto Toshiba N300 in configurazioni NAS multi-RAID consente all’utente di rispondere alla crescente esigenza di archiviazione dei dati.
I drive della serie N300 sono disponibili in diverse capacità – 4 TB [1] e 6 TB – integrando un ampio data buffer da 128 MB. La Dynamic Cache Technology di Toshiba – un algoritmo cache self-contained con buffer management integrato – ottimizza l’allocazione di cache durante i processi di lettura/scrittura per offrire le prestazioni di alto livello richieste dai domini in tempo reale.
La serie N300 di Toshiba integra tecnologie innovative che massimizzano l’affidabilità, come il controllo avanzato e la tecnologia di rilevamento per mitigare l’effetto di vibrazioni, cadute e surriscaldamento, prevenendo il downtime. Per esempio i sensori multipli di caduta rilevano e compensano urti e vibrazioni di rotazione, mentre il controllo error recovery riduce il tempo di ripristino degli errori dei dati. Grazie alla tecnologia Toshiba Stable Platter, un motore di rotazione proprietario stabilizza l’albero del drive ad entrambe le estremità per ridurre le vibrazioni causate dal sistema. L’utilizzo di componenti ad alta resistenza garantisce la durata in ambienti difficili e l’affidabilità è ulteriormente supportata attraverso la tecnologia Ramp Load di Toshiba, che riduce l’usura e le possibilità di rottura della testina dell’hard disk.
Il nuovo drive N300 ad alta affidabilità sarà disponibile da gennaio 2017 con una garanzia di tre anni.
- Un Gigabyte (1GB) è pari a 10 9 = 1,000,000,000 byte e un Terabyte (1TB) è pari a 10 12 = 1,000,000,000,000 byte utilizzando potenze di 10. Il sistema operativo del computer, tuttavia, ha una capacità di archiviazione che utilizza 2 elevato a potenza per la definizione di 1GB= 2 30 = 1,073,741,824 byte e 1TB = 2 40 = 1,099,511,627,776 byte e quindi mostra una minore capacità di archiviazione. La capacità di storage disponibile (inclusi gli esempi di vari file media) varierà in base alla grandezza del file, formato, impostazioni, software e sistema operativo e ad altri fattori.
- Per quanto riguarda gli alloggiamenti supportati, contattate il vostro Solution Provider dal momento che la compatibilità con il dispositivo host varierà in base al sistema.
- La velocità di lettura e scrittura può variare in base al dispositivo host, alle condizioni di lettura e scrittura e dalla dimensione del file.
- Il posizionamento dei fori di montaggio può variare a seconda del prodotto. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito: https://toshiba.semicon-storage.com/us/design-support/faq/storage-holes.html
04.01.2017
TOSHIBA ANNUNCIA LA DISPONIBIILITA’ DEL CANVIO FOR SMARTPHONE: UNA NUOVA SOLUZIONE PER IL BACK UP E LA RICARICA DEL PROPRIO SMARTPHONE

Il drive esterno CANVIO 2-in- 1 offre in un’unica operazione sia il back up dei dati sia la ricarica dello smartphone
4 gennaio 2017 – Toshiba Electronics Europe GmbH, Personal Storage annuncia la disponibilità del CANVIO for Smartphone, un innovativo dispositivo di storage portatile per effettuare il back up e ricaricare[1] il proprio smartohone Android™[2] in un’unica operazione. Si stima, infatti, che solo una minoranza degli utenti di smartphone effettui il back up e solo l’8% in modo regolare (ricerca condotta da AVAST)[3]. CANVIO for Smartphone permette di archiviare i contenuti e ricaricare il telefono collegato in una sola operazione, permettendo di salvare dati personali importanti come foto, video, musica, documenti e contatti. I back up[4] sono creati in modo automatico ogni volta che si collega lo smartphone senza il bisogno di un intervento dell’utente e dopo l’attivazione di questa funzione nell’intuitiva app Android dedicata. Oltre alla ricarica e al back up dello smartphone, il CANVIO for Smartphone permette di gestire i dati contenuti nel proprio telefono attraverso l’app. Allo stesso tempo, il dispositivo consente di semplificare il set-up dei nuovi smartphone, permettendo di trasferire semplicemente i dati dal vecchio telefono a quello nuovo in pochi passi. Per gli utenti PC, il CANVIO for Smartphone può essere inoltre utilizzato come un hard disk esterno tradizionale, archiviando i dati attraverso le interfacce USB Type-A e USB Type-C™[5]. Infine, può essere condiviso da numerosi dispositivi, permettendo a più utenti di beneficiare del back up e della condivisione dei dati.
“Migliaia di telefoni cellulari vengono persi o rubati, cadono e si rompono ogni giorno ma la maggior parte degli utenti effettua raramente il back up dei propri dati”, ha dichiarato Lorenzo Martinez-Palomo, General Manager, Toshiba Electronics Europe GmbH, Personal Storage Division. “Caricare il proprio telefono è un’attività che invece svolgiamo regolarmente. Offrendo sia la ricarica sia lo storage, il CANVIO for Smartphone offre un’elegante soluzione 2-in-1 che garantisce la massima tranquillità di archiviazione dei propri dati personali ogni volta che il telefono è in carica”.
CANVIO for Smartphone si caratterizza per l’elegante design bianco, sottile e circolare, e ha una capacità di storage di 500 GB[6]. Il dispositivo è dotato di adattatore AC, cavo USB 2.0 Micro-B, cavo USB 2.0 Type-C e adattatore USB Micro-B – Type-A.
- Per attivare il back up e la ricarica automatica, lo smartphone Android deve essere acceso con un livello di batteria sufficiente e l’app installata.
- AndroidTM è un marchio registrato di Google Inc.
- Ricerca mondiale AVAST Mobile Backup condotta da AVAST Software s.r.o. (marzo 2015) con 288.000 utenti di dispositivi mobile in diversi Paesi tra cui Stati Uniti, Germania, India, Messico e Russia:
https://blog.avast.com/2015/03/31/reasons-why-people-dont-back-up-their-mobilephones-and-other-facts/ - Il back up potrebbe non essere eseguito a seconda del basso livello di batteria dello smartphone.
- USB Type-CTM è un marchio registrato di USB Implementers Forum.
- Un Gigabyte (1GB) è pari a 109 = 1,000,000,000 byte e un Terabyte (1TB) è pari a 1012 = 1,000,000,000,000 byte utilizzando potenze di 10. Il sistema operativo del computer, tuttavia, ha una capacità di archiviazione che utilizza 2 elevato a potenza per la definizione di 1GB= 230 = 1,073,741,824 byte e 1TB = 240 = 1,099,511,627,776 byte e quindi mostra una minore capacità di archiviazione. La capacità di storage disponibile (inclusi gli esempi di vari file media) varierà in base alla grandezza del file, formato, impostazioni, software e sistema operativo e ad altri fattori.
01.09.2016
TOSHIBA PRESENTA IN ANTEPRIMA A IFA 2016 UNA SOLUZIONE PER IL BACKUP E LA RICARICA DEGLI SMARTPHONE

TOSHIBA PRESENTA IN ANTEPRIMA A IFA 2016 UNA SOLUZIONE PER IL BACKUP E LA RICARICA DEGLI SMARTPHONE
1 settembre 2016 – Toshiba presenta in anteprima a Berlino a IFA 2016 di un nuovo prodotto che consente di effettuare in un’unica operazione utente sia il back up sia la ricarica degli smartphone Android™.
I telefoni cellulari stanno diventando rapidamente ‘i dispositivi scelti’ per archiviare contenuti personali come contatti, documenti, musica, foto e video. Nonostante l’elevato rischio di perdita dei dati quando questi dispositivi vengono smarriti, rubati o danneggiati, si stima che solo l’8% degli utenti effettua quotidianamente il back up dei dati contenuti nei propri smartphone (ricerca condotta da AVAST).
L’innovativa tecnologia di Toshiba è pensata per risolvere questo problema, rendendo il backup dei dati a casa semplice come caricare un telefono, operazione che tutti svolgono normalmente ogni giorno.
La soluzione Toshiba, oltre a permettere di effettuare il backup dei dati critici, offrirà anche una funzione speciale per semplificare il trasferimento dei dati tra i dispositivi. Questo sarà particolarmente utile per gli utenti che vogliono trasferire contatti, foto e video da un vecchio telefono a uno nuovo.
Grazie ad un’app Android™, semplice da usare, la nuova soluzione Toshiba semplifica la gestione dei dati senza dover utilizzare un computer, anche se gli utenti PC potranno utilizzare la tecnologia di backup dei dati attraverso le interfacce USB Type-A e USB Type-C.
Anche se il dispositivo integrato per il backup e la ricarica verrà ufficialmente lanciato nel 2017, i visitatori di IFA 2016 avranno la possibilità di vederlo in anteprima allo stand Toshiba (Hall 17, Booth 105).
13.04.2016
TOSHIBA AMPLIA LA FAMIGLIA DI HARD DISK INTERNI SATA DA 2,5 pollici

Il nuovo HDD da 500 GB con uno spessore di soli 7 mm migliorerà la capacità di archiviazione e le prestazioni dei notebook e delle console gaming
13 aprile 2016 – Toshiba espande la propria gamma di HDD da 2,5 pollici con un drive sottile che permetterà agli utenti di aggiungere in modo semplice e veloce 500 GB di storage ad elevate prestazioni a notebook e console gaming.
Offrendo prestazioni affidabili per utenti comuni e gamer, il modello L200 con spessore da 7mm (Slim Mobile Hard Drive) si aggiunge alla famiglia Toshiba L200 per piattaforme di mobile computing. L’HDD integra un’interfaccia Serial ATA 3.0 / ATA8 ed è dotato di un algoritmo cache proprietario con gestione del buffer che garantisce un accesso veloce ad applicazioni e dati, utilizzati più spesso.
Il nuovo e sottile drive di Toshiba garantisce l’archiviazione Advanced Format (AF) e utilizza il Perpendicular Magnetic Recording (PMR) e la tecnologia di registrazione Tunnel Magneto-Resistive (TMR) per offrire elevata densità, massima velocità e stabilità. La sicurezza dei dati è supportata da un sensore di shock integrato che migliora la resistenza a urti e vibrazioni e la tecnologia ramp loading che protegge i dati quando si sposta il drive. Progettato per garantire massime prestazione, il modello L200 da 7mm offre un supporto per il native command queuing (NCQ), integra un buffer da 8 MB e ha una velocità di rotazione pari a 5400rpm.
Il nuovo hard disk sarà disponibile da Maggio 2016 con due anni di garanzia.
1 Un Gigabyte (1GB) è pari a 10 9 = 1,000,000,000 byte e un Terabyte (1TB) è pari a 10 12 = 1,000,000,000,000 byte utilizzando potenze di 10. Il sistema operativo del computer, tuttavia, ha una capacità di archiviazione che utilizza 2 elevato a potenza per la definizione di 1GB= 2 30 = 1,073,741,824 byte e 1TB = 2 40 = 1,099,511,627,776 byte e quindi mostra una minore capacità di archiviazione. La capacità di storage disponibile
(inclusi gli esempi di vari file media) varierà in base alla grandezza del file, formato, impostazioni, software e sistema operativo e ad altri fattori.
01.09.2015
Toshiba presenta la nuova linea di hard disk interni

Cinque nuovi hard disk SATA per PC, laptop e console che garantiscono la massima affidabilità
1 settembre 2015 – Toshiba annuncia il lancio di cinque nuovi modelli che fanno parte della gamma di hard disk SATA (HDD), pensati per supportare un’ampia gamma di applicazioni diverse. La gamma è composta da tre hard disk da 3,5 pollici: E300 Low-Energy Desktop destinato a utenti senza specifiche esigenze, il P300 High-Performance Desktop per garantire al PC una spinta maggiore e il modello X300 High-Performance Desktop per gli utenti che utilizzano applicazioni che richiedono grande potenza, come i graphic designer e i videogiocatori. Inoltre, la gamma si compone di due hard disk da 2,5 pollici progettati per laptop: il modello L200 Mobile e il modello H200 High-Performance, un SSHD (Solid State Hybrid Drive) che ben si adatta alle esigenze di videogiocatori che utilizzano sia console che PC.
Il modello X300 garantisce performance elevate pensate per i professionisti e si adatta perfettamente agli utenti particolarmente esigenti in termini di prestazioni e affidabilità: appassionati di tecnologia, utenti di fascia alta e professionisti (graphic designer e videogiocatori). Offre elevate densità e capacità di archiviazione oltre a prestazioni real-time e tecnologia per la protezione dei dati. Prestazioni affidabili e velocità sono garantite da 128 MB di buffer, una velocità di rotazione pari a 7.200 rpm e dalla tecnologia dual-stage actuator. L’hard disk è disponibile con capacità da 4, 5 e 6 TB.
Il P300 offre elevate prestazioni ed è ideale per coloro che necessitano di eseguire applicazioni che richiedono potenza. Offre 64 MB di buffer, una velocità di rotazione pari a 7.200 rpm e un’interfaccia SATA da 6 Gbit/s. Il disco è compatibile con la tecnologia Native Command Queuing (NCQ) ed è dotato di una speciale tecnologia di protezione dei dati. E’ disponibile in quattro formati: 500 GB, 1 TB, 2 TB e 3 TB.
L’hard disk E300 garantisce livelli bassi di rumore, grazie ad una tecnologia di funzionamento silenzioso e alti livelli di efficienza energetica (consuma il 25% in meno rispetto agli hard disk che offrono una velocità di rotazione pari a 7.200 rpm), offrendo maggiore affidabilità, performance elevate e la garanzia di una durata maggiore. L’hard disk E300 è disponibile con capacità da 2 e 3 TB.
Per quanto riguarda la gamma da 2,5 pollici, l’SSHD H200 garantisce velocità e produttività elevate ed è disponibile con capacità da 500 GB e 1 TB. E’ ideale per l’upgrade di PC o console di tutti i tipi utenti e in particolare per i videogiocatori. In quanto ibrido combina le prestazioni di un SSD alla capacità di un HDD, fondendo la tecnologia NAND di Toshiba con le già note prestazioni di un hard disk e garantendo quindi un equilibrio perfetto tra prestazioni e capacità con un livello operativo elevatissimo.
Il modello L200, disponibile nelle versioni da 500 MB e 1 TB, offre un’elevata capacità di archiviazione e prestazioni affidabili per tutti gli utenti e per i videogiocatori. Compatibile con le tecnologie NCQ e con la tecnologia ramp loading per la protezione dei dati, è ideale soprattutto per ambienti di mobile computing.
La nuova gamma di prodotti si caratterizza soprattutto per prestazioni elevate e affidabilità, offrendo funzionalità come Toshiba Dual-Stage Actuator (DSA) per una maggiore precisione del posizionamento durante le operazioni di lettura e scrittura su disco, sensori RV che compensano eventuali vibrazioni derivanti dalla rotazione, tecnologia di funzionamento silenzioso e Native Command Queuing (NCQ) per l’elaborazione efficiente dei comandi. I dati dell’utente vengono integrati in modo efficace grazie alla tecnologia Advanced Format (AF) e memorizzati con una densità più elevata grazie alla tecnologia Perpendicular Magnetic Recording (PMR) e alla Tunnel Magneto-Resistive (TMR) Recording Technology che offre maggiore stabilità. La tecnologia Ramp Load garantisce, inoltre, la massima protezione dell’hard disk durante il trasporto e il sensore anti shock previene la perdita di dati.
Per maggiori informazioni sulle funzioni disponibili su ogni disco è possibile consultare le specifiche nelle schede prodotto di seguito.
1 Un Gigabyte (1GB) è pari a 10 9 = 1,000,000,000 byte e un Terabyte (1TB) è pari a 10 12 = 1,000,000,000,000 byte utilizzando potenze di 10. Il sistema operativo del computer, comunque, ha una capacità di archiviazione che utilizza 2 elevato a potenza per la definizione di 1GB= 230 = 1,073,741,824 byte e 1TB = 240 = 1,099,511,627,776 byte e quindi mostra una minore capacità di archiviazione. La capacità di storage disponibile (inclusi gli esempi di vari file media) varierà in base alla grandezza del file, formato, impostazioni, software e sistema operativo e ad altri fattori.